
Zia Ciccio ti giuro,
se ingrasso ancora un chilo,
somiglio a un canguro.
Somigliare a un canguro può avere i suoi vantaggi. Per esempio potete entrare in casa senza fare le scale o prendere a calcinculo il vicino (quello che vi ha fatto la cacca sul pianerottolo) e scappare con tre balzi. Però immagino che assomigliare al simpatico marsupiale australiano non favorisca il vostro rapporto di coppia, soprattutto se non ne avete uno.
Avete diverse soluzioni:
1. Andare in palestra e continuare a mangiare come abbacchi a pasqua.
2. Andare in palestra e fare dieta.
3. Fare dieta senza palestra.
4. Mangiare e oziare “tanto che me ne frega, sto così bene da solo/a”.
5. Mangiare e oziare “tanto che me ne frega, peso 50 kg”.
Qualsiasi sia il vostro caso, cercherò di darvi qualche consiglio su come rendere la ricetta di oggi - il tortino di carciofi - un po’ più leggera.
Prima vi spiego la versione FAT.
Ingredienti:
Pasta sfoglia - 5 Carciofi - 1 Uovo - Latte - 100g di Scamorza - Parmigiano grattugiato - olio extra vergine - sale - aglio
In questo periodo i carciofi non sono granché, quindi li dovete pulire bene. Se li vedete proprio brutti prendetene 1 o 2 in più. Oppure, al posto dei carciofi, potete usare una verdura che vi piace (la verza o i broccoli, per esempio).
Procedimento:
Pulite bene i carciofi, tagliateli a fettine e sbollentateli per 6-7 minuti (scolateli quando sono ancora al dente). Fate soffriggere uno spicchio d’aglio e ripassate i carciofi in padella per un paio di minuti. Aggiungete un po’ di sale e lasciateli raffreddare.
Stendete la pasta sfoglia sulla teglia (ungendo e infarinando la teglia, oppure ricoprendola con la carta da forno. A me la carta da forno sta sulle palle, mò ve l’ho detto).
In una ciotola sbattete l’uovo con un cicinìn di latte, poi aggiungete una spolverata di parmigiano, la scamorza a cubetti e mescolate. Potete aggiungere anche i carciofi se si sono raffreddati. Se sono ancora caldi andate a finire il livello di Assassin’s Creed e poi tornate.
Stendete il contenuto della ciotola sulla pasta sfoglia, date un’altra spolverata di parmigiano e infornate per 40 minuti.
Versione SLIM
Per avete un tortino più leggero dovete ELIMINARE:
Pasta sfoglia - 1 Uovo - Latte - 100g di Scamorza - Parmigiano grattugiato - aglio
Procedimento:
Invitate a pranzo 4 persone: 2 fascisti e 2 comunisti.
Fate bollire i carciofi, conditeli con un filo d’olio e un po’ di sale e stendeteli in una teglia.
Prima di servire a tavola andate vicino ai vostri ospiti e, con tono neutro, dite: “certo che Berlusconi sta facendo delle cose mai viste prima”.
Quando vedete che il dibattito s’infiamma portate la teglia e dite a tutti che avete cucinato un tortino di carciofi.
Nessuno si accorgerà di niente.
Chissà perché penso che userò la versione FAT
RispondiEliminaMi stai uccidendo di mazzate con queste ricette, io non so se è cosa di aprire sto cazzo di blog proprio dopo le feste quando, è universalmente riconosciuto (e scritto pure nelle sacre scritture), la gente inizia a darsi una regolata perchè ha fatto troppo schifo a natale e capodanno tra panettoni mustacciuoli roccocò struffoli fichisecchi torroni porcaputtanamaialalurida per non parlare dei cazzo di cenoni. Perciò vaffanculo! Con tantissimo affetto ma vaffanculo Valè.
RispondiEliminaManliù, non fare così, dai... lo vedi Paolo? Fai come lui, no? Inizi a praticare quello sport che fa lui (è un mix fra rugby e celài) e ti trasferisci a Occhiobello: magni che è una meraviglia.
RispondiEliminaanche a me sta sulle plale la cartaforno! con cordooooo! (invece una figata li stampi di silicone, non vanno unti LIGHT!!!!) ma per una versione light basta mettere poco uovo e poca scamorrza nooo? :) infatti ecco i risultati in me: canguro!
RispondiEliminama quale canguro, tu al massimo puoi essere una conigliotta! (ma... silicone e fuoco sei sicura che vadano d'accordo?)
RispondiEliminaSi si, tutti a Occhiobello. Li invadiamo! :)
RispondiEliminaLa cucina l'ho appena pulita: vada per il dibattito. E un messaggio ai capoccioni del Gambero Rosso: è di questi consigli che abbiamo bisogno, non di dove andare a pagare millemila euro per sporcarci solo i denti!
RispondiEliminaEsatto, Hen: diglielo! Altro che Gambero Rotto...
RispondiEliminasilicone perfetto, da frono nn da fiamma, pare pure nel freezer... ma una svolta per alcune cose!
RispondiEliminanon so perché, ma su questo blog mi pare sempre di stare altrove.
RispondiEliminaVabè che cibo e sesso... bla, bla... ma qui si esagera!
elia_pippi
che stai a dì, pippi? e poi, ti pare poco venire trasportati altrove?
RispondiEliminasei troppo forte!!! grande ricetta! grande consiglio!! sei il mio mito!!!!
RispondiEliminaPulisci i carciofi e tienili a bagno in acqua acidulata, tagliali a fettine sottili e falli saltare in poco olio di oliva e due spicchi d'aglio con la camicia, metti un po' di maggiorana, meglio fresca, se serve aggiungi anche un po' di brodo, anche di dado vegetale va bene,a cottura ultimata togli dal fuoco, fa raffreddare, frulla i carciofi con un uovo o due a seconda della q.tà di carciofi e parmiggiano gratuggiato, se serve allunga con un po' di panna liquida o latte(slim). ungi degli stampini di carta o alluminio, distribuisci il composto negli stampini, inforna a bagno maria per 30 minuti. Effetto speciale: sguscia alcuni gamberi metti le teste in poco olio, fai andare e schiacciale con la forchetta, aggiungi le code sgusciate, spruzza di vino bianco e dopo 3 minuti togli tutto dal fuoco, aggiungi al sugo una noce di burro e manteca il fondo.
RispondiEliminaServi i tortini accompagnati dai gamberi e nappa con il fondo di cottura di questi ultimi, guarnisci con rametti di maggiorana. Vino o un buon prosecco si Valdobiadene o uno chardonay di San Michele Appiano.
Come ho vissuto fino ad ora senza conoscere sto blog???
RispondiElimina:)))
RICETTA SEMPLICISSIMA CON UN RISULTATO STREPITOSO ... COMPLIMENTI!!
RispondiElimina